La commissione Intelligence del Senato degli Stati Uniti d’America ha approvato la nomina di Tulsi Gabbard a capo della ...
L’Autorità privacy francese, intervenendo sul caso del motore di ricerca Qwant, ha confermato la sua interpretazione molto ...
Il successo dell’AI cinese DeepSeek ha ricordato a tutti quanto sia fondamentale affrontare i rischi legati all’intelligenza ...
Il Garante privacy ha recentemente ribadito che comunicare dati personali di un lavoratore a un suo collega non autorizzato ...
È stata identificata una campagna di phishing che, abusando della piattaforma Webflow, di tecniche di ottimizzazione per i ...
Come il fattore tempo diventa un elemento di primaria importanza nella protezione dalle minacce digitali.Ne abbiamo parlato ...
Nell'audizione sulla difesa cibernetica, in IV Commissione Difesa della Camera dei deputati, il ministro Crosetto ha ...
L’attacco ransomware è attribuito al gruppo Lynx. Un caso di doppia estorsione che fa riflettere, così come fa riflettere la ...
L’ordinanza giudiziaria del tribunale di Berlino, che impone a X di garantire l’accesso ai dati pubblici agli enti di ricerca ...
L'EDPB sottolinea l'importanza di adottare un framework di governance nel processo di verifica dell’età, enfatizzando che l’interesse del minore deve essere il principio guida. E si iniziano a sperime ...
Al Summit di Parigi sono venute fuori le divergenze tra Unione europea e USA che derivano da una diversità di approcci. Da un ...
Il gruppo criminale noto con il nome di ThreeAM (o 3AM), ha rivendicato sul proprio sito l'attacco contro l'italiana Leonardo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results