Davvero un bel tipo El Housami. Su Facebook si definisce un imprenditore 35enne che vuole un futuro migliore per la Libia.
Lo diceva in prima elementare, il piccolo Checco Zalone di Quo Vado, che da grande voleva fare il “posto fisso”, puntando ...
Il caso Paragon, la società israeliana produttrice dello spyware al centro del presunto spionaggio contro giornalisti e ...
Il 2025 di Tesla è cominciato com’era finito il 2024, ovvero con un calo nelle vendite. Soprattutto in Europa, ma anche negli ...
Scusate, ci siamo sbagliati. Gli eurodeputati del Movimento 5 Stelle hanno fatto pubblica ammenda per aver votato contro una ...
È atterrato martedì il volo militare con il primo gruppo di migranti deportati dal governo americano nella prigione di ...
La rubrica “Portfolio” di questo Millennium è dedicata al grande Tano D’Amico, maestro del fotogiornalismo. “Cattivo maestro ...
Non c’è pace tra il governo e Report, contro il programma di Sigfrido Ranucci è arrivata direttamente la fiamma di Giorgia ...
Sharon stava leggendo, affondata in una poltrona. Suo marito Ozzy entrò nella stanza, e con calma inumana le disse, “Ho ...
L’Italia, come Paese, non rischia alcuna sanzione diretta per aver riportato Osama Almasri in Libia. La Corte Penale ...
Da oggi fino al 9 febbraio si terrà a Montecatini Terme il XII Congresso Nazionale di Rifondazione Comunista “Ora e sempre ...
“Due. In Italia i clienti di Graphite, lo spyware prodotto da Paragon, sono solo due: un’agenzia di polizia e ...