Per la gestione energetica responsabile degli stabilimenti produttivi, INNOVA sviluppa delle soluzioni specifiche.
Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l'ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
Mobilità sostenibile: le piste ciclabili e pedonali sono un’infrastruttura essenziale per lo sviluppo sostenibile di una città.
Pubblicato il report Mal’aria di Legambiente. Non solo città del nord, ecco la classifica delle province più inquinate ...
KEY 2025 cresce con più espositori, nuovi focus su idrogeno e porti green e un palinsesto top. Dal 5 al 7 marzo a Rimini, ...
Il Rapporto annuale UNEP 2024 evidenzia l'enorme il divario tra le azioni promesse e quelle necessarie per rispettare ...
Innovazioni nel fotovoltaico, cosa succederà nel 2025? Progetti ambiziosi, nuovi record d’efficienza e impiego ...
Helty annuncia la partecipazione, per la prima volta, a ISH 2025, appuntamento dedicato al mondo del bagno, dell’efficienza ...
La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad energia ...
IEA: la domanda di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027, trainata da industria, climatizzazione, elettrificazione e ...
Per Coesa crescono i progetti per la pubblica amministrazione. L’ESCo torinese supporta infatti sempre più Comuni nel loro percorso verso l’efficienza energetica. I piccoli Comuni italiani, che stanno ...
I ricavi dalla vendita di energia rinnovabile in eccesso saranno comunicati dal GSE all’Agenzia delle Entrate per la ...