Il piano industriale presentato lo scorso novembre dalla multinazionale turca includeva la chiusura di due stabilimenti in Italia e il taglio di circa 1.900 posti di lavoro ...
Lombardia, Campania e Lazio in testa per numero di start-up innovative. Ma il 43,9% ha un digital attitude medio-basso, segno che la digitalizzazione resta una sfida ...
Tecnologia e innovazione in primo piano – A&T Torino 2025 chiude con 18 mila visitatori, 70 eventi tra convegni e incontri di business, oltre 100 relatori e più di 70 giornalisti accreditati La 19° ...
I clienti beneficeranno della qualità e dell'esperienza nel ricondizionamento dei veicoli con interventi sia sulle componenti meccaniche che sull’estetica della carrozzeria, effettuati direttamente ...
Il Gruppo di Descalzi sarà responsabile della gestione delle scuole, dello sviluppo dei programmi didattici e della formazione dei docenti L'iniziativa mira a migliorare la qualità dell'istruzione ...
Nel 2024 Banca Ifis ha registrato un utile netto consolidato di 162 milioni di euro, portando i profitti cumulati del triennio a 463 milioni, il 12% in più rispetto al piano industriale. La solida ...
Una nuova interfaccia uomo-macchina si affaccia sul mondo industriale. Seco Pi Vision 10.1 Cm5, basato su Raspberry Pi Compute Module 5, combina hardware avanzato e software Iot per offrire ...
Lo spazio espositivo di Analog Devices a Embedded World 2025, dove i visitatori potranno esplorare 18 demo su automazione, intelligenza artificiale, sanità digitale ed energia, oltre a partecipare a ...
Confimprenditori avverte: le Pmi italiane rischiano di soccombere sotto il peso delle bollette, tra le più alte d’Europa. Nel 2025 la spesa energetica potrebbe raggiungere 85,2 miliardi di euro, con ...
«Il suo successo in Italia dimostra la nostra capacità di soddisfare le esigenze dei clienti con prodotti ad alta tecnologia», commenta Fabrizio Faltoni, ad di Ford Italia Ford Ranger celebra un ...
L'unico settore manifatturiero che chiude in positivo è quello alimentare (con bevande e tabacco) mentre la maggior parte delle industrie registra forti difficoltà Tempi cupi per l'industria italiana.